HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento Formazienda - Tachigrafo

Questo aggiornamento integra i contenuti del Corso Tachigrafo in Formazienda con le nuove disposizioni in vigore dallo scorso 20 agosto a seguito dell'entrata in vigore del regolamento 1054/2020/UE, che modifica il regolamento 561/2006/CE sui tempi di guida.

La modifica del reg. 561/2006/CE è la risposta dell'UE al problema del nomadismo e della concorrenza sleale nel trasporto internazionale.

Sono adesso previste norme particolari per il trasporto internazionale, in particolare sul riposo settimanale (eccezione: se ne possono fare 2 ridotti consecutivi, ma dopo il conducente deve tornare a casa per il riposo regolare) e sulla guida giornaliera (eccezione per raggiungere casa: si può guidare 2 ore in più ma facendo una mezz'ora in più di pausa).

Di seguito vi forniamo il dettaglio delle modifiche/integrazioni.

  • Par. 1.10 Esenzioni dal Reg. 561/2006
    Aggiunti nuovi casi di esenzione dal tachigrafo per:
    - veicoli o complessi di veicoli inferiori a 7,5 t per il trasporto in conto proprio o per la consegna di merci prodotte artigianalmente entro 100 km;
    - veicoli compresi tra 2,5 e 3,5 t che effettuano trasporto in conto proprio, con autista non assunto con tale mansione.

 

 

  • Par. 2.7 Periodi di riposo settimanale
    Aggiunto obbligo di alloggio adeguato per il riposo settimanale regolare.

 

 

  • Par. 2.8 Deroghe generali
    Nuove immagini su giustificativi scritti a mano 21591, 21592, 21593.

 

 

  • Par. 2.9 Deroghe per trasporti internazionali
    Su riposi settimanali ridotti per i trasporti internazionali di merci.

 

 

  • Par. 2.2 Mansioni del lavoratore mobile
    Aggiunto paragrafo su tempi di disponibilità

 

 

Aggiornamento della sezione "Normativa"

 

La sezione "Normativa" del Tachigrafo è stata integrata con le ultime novità normative. In particolare, troverete:

  • Regolamento 1054/2020/UE Periodi di guida, interruzioni e periodi di riposo
  • Nota del 18/06/2020 n. 260 - Calcolo sanzioni
  • Circolare del 03/07/2020 prot. n. 4683 - Uso tachigrafo
  • Circolare del 07/07/2020 prot. n. 4780 - Durata minima riposo giornaliero

I testi completi delle norme sono consultabili aprendo il pdf interattivo all'interno del player Formazienda Tachigrafo.

 

Documento di istruzioni 2020

Il documento di istruzioni è stato aggiornato con le modifiche introdotte dal regolamento 1054/2020/UE, che modifica il regolamento 561/2006/CE sui tempi di guida.

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail